Piscaria del Bugiardo
Verona / Centro Storico
Piscaria del Bugiardo, l’osteria di mare di Buglioni, nasce da una scommessa: abbinare il pesce con il vino rosso.
Verona / Centro Storico
L’Arena di Verona è assieme alla casa di Giulietta il monumento per cui la città è famosa in Italia e nel mondo.
È il terzo anfiteatro romano per grandezza dopo il Colosseo e l’arena di Capua. Può contenere circa 20.000 persone, che si ritiene fosse l’intera popolazione della Verona del I secolo d.C, periodo a cui risale la costruzione del monumento.
Era costruita subito fuori dalle mura cittadine, ancora in parte visibili dietro l’anfiteatro, in un grande spazio aperto che, con la costruzione delle nuove mura nel XII secolo, sarebbe diventata piazza Bra.
L’Arena di Verona, costruita utilizzando la tipica pietra della Valpolicella in tutte le sue sfumature di rosso e di rosa, come molti monumenti cittadini, subì gravi danni in occasione del terribile terremoto del 1117, in cui crollò l’anello di muro più esterno lasciando quelle quattro fila di archi isolati, la cosiddetta ala dell’Arena, che ancora oggi caratterizzano l’edificio. Molte delle pietre che costituivano questo anello esterno, tutto in pietra e riccamente decorato, furono utilizzate per la costruzione di nuovi edifici. Non è difficile scorgere blocchi di pietra finemente lavorata provenienti dall’Arena, nei muri di palazzi romanici del centro città.
In epoca veneziana, attorno al XVI secolo, l’Arena fu restaurata, motivo per cui oggi essa è in così buone condizioni di conservazione e utilizzabile, dal 1913 ogni anno vi si svolge infatti il famoso festival dell’opera, che fa dell’anfiteatro veronese il più grande teatro lirico all’apero del mondo.
L’Arena, grazie alla particolare forma ellittica, ha infatti un’acustica perfetta, che permette alla voce dei cantanti d’opera e alla musica, di propagarsi perfettamente al suo interno, cosicché non vi è bisogno di impianti di amplificazione. Amplificazione cui invece si fa ricorso per i numerosi concerti ed altri eventi che si tengono ogni anno in Arena.
Naturalmente non era per assistere a opere o concerti che l’Arena fu costruita. Gli anfiteatri erano infatti il luogo in cui gli antichi romani assistevano alle lotte di gladiatori e ad altri spettacoli cruenti. Il nome Arena, significa infatti “sabbia”, e deriva dalla sabbia posta sul fondo dell’anfiteatro e che aveva il compito di assorbire il sangue dei combattenti. Non è chiaro invece se in Arena si siano mai svolte naumachie, i combattimenti di navi effettuate negli anfiteatri che venivano riempiti d’acqua per l’occasione.
15 Maggio 2025 >
Il 15, 16, 18 e 19 Maggio 2025 torna in Arena Jovanotti con il suo nuovo tour “PalaJova!”.
7 Luglio 2025
La band londinese dei Mumford and Sons saranno in concerto all’Arena Verona per presentare il nuovo album “Rushmere”.
15 Luglio 2025
A grande richiesta i Simple Minds tornano in Italia all’Arena di Verona, martedì 15 luglio 2025.
18 Settembre 2025
Giovedì 18 settembre 2025 Antonello Venditti all’Arena di Verona col nuovo tour “Notte prima degli esami 40th anniversary – 2025 Edition”.
21 Settembre 2025
Domenica 21 Settembre 2025 alle 21.00 all’Arena di Verona ritorna Gianna Nannini, con la tappa finale del tour “Sei nell’anima tour – European Leg”.
27 Settembre 2025
Geolier, il 27 Settembre 2025, per la prima volta nella sua carriera, calcherà il palco dell’Arena di Verona.
1 Ottobre 2025
Francesco Gabbani ritorna in concerto all’Arena di Verona il 1° Ottobre 2025.
6 Ottobre 2025
Brunori Sas con Orchestra si arricchisce di un grande appuntamento in autunno: il 3 ottobre 2025 sarà all’Arena di Verona.
Verona / Centro Storico
Piscaria del Bugiardo, l’osteria di mare di Buglioni, nasce da una scommessa: abbinare il pesce con il vino rosso.
Verona / Centro Storico
Piatti creativi in ambiente rustico-chic con cucina a vista, soffitto a travi e tavoli esterni nella piazza.
Verona / Centro Storico
Ristorante di cucina tipica regionale con grande selezione di vini.
Verona / Centro Storico
L’Osteria Caffè Monte Baldo propone a tutte le ore del giorno una cucina semplice e tradizionale.
Verona / Centro Storico
Piatti veneti tra i muri trecenteschi di un locale dove il presente si mescola con il passato.
Verona / Centro Storico
Piscaria del Bugiardo, l’osteria di mare di Buglioni, nasce da una scommessa: abbinare il pesce con il vino rosso.
Verona / Centro Storico
Piatti creativi in ambiente rustico-chic con cucina a vista, soffitto a travi e tavoli esterni nella piazza.
Verona / Centro Storico
Ristorante di cucina tipica regionale con grande selezione di vini.
Verona / Centro Storico
L’Osteria Caffè Monte Baldo propone a tutte le ore del giorno una cucina semplice e tradizionale.
Verona / Centro Storico
Piatti veneti tra i muri trecenteschi di un locale dove il presente si mescola con il passato.
Verona / Centro Storico
Piscaria del Bugiardo, l’osteria di mare di Buglioni, nasce da una scommessa: abbinare il pesce con il vino rosso.
Verona / Centro Storico
Piatti creativi in ambiente rustico-chic con cucina a vista, soffitto a travi e tavoli esterni nella piazza.
Verona / Centro Storico
Ristorante di cucina tipica regionale con grande selezione di vini.
Verona / Centro Storico
L'Hotel Torcolo è un due stelle ubicato nel Centro storico di Verona, a pochi passi dall'anfiteatro "Arena" dove nei mesi estivi si svolge la stagione lirica.
Verona / Centro Storico
Situato al 3° piano di un edificio settecentesco, nel centro storico di Verona, a soli 90 metri dal Balcone di Giulietta.
Verona / Centro Storico
Gli appartamenti di Palazzo Camozzini si trovano al piano terra e al secondo piano dello storico palazzo "Palazzo Camozzini".
Verona / Centro Storico
L’Hotel Bologna, completamente ristrutturato nel marzo 2012 si trova nel cuore della città antica, a pochi passi dall’Arena e si affaccia sulla Piazza Brà.
Verona / Centro Storico
Il Due Torri Hotel è situato nel centro storico di Verona, vicino alla Chiesa di Sant’Anastasia, a due passi dal famoso balcone di Giulietta, Piazza Bra e l’Arena, celebre in tutto il mondo.
Verona / Centro Storico
L'Hotel Torcolo è un due stelle ubicato nel Centro storico di Verona, a pochi passi dall'anfiteatro "Arena" dove nei mesi estivi si svolge la stagione lirica.
Verona / Centro Storico
Situato al 3° piano di un edificio settecentesco, nel centro storico di Verona, a soli 90 metri dal Balcone di Giulietta.
Verona / Centro Storico
Gli appartamenti di Palazzo Camozzini si trovano al piano terra e al secondo piano dello storico palazzo "Palazzo Camozzini".
Verona / Centro Storico
L’Hotel Bologna, completamente ristrutturato nel marzo 2012 si trova nel cuore della città antica, a pochi passi dall’Arena e si affaccia sulla Piazza Brà.
Verona / Centro Storico
Il Due Torri Hotel è situato nel centro storico di Verona, vicino alla Chiesa di Sant’Anastasia, a due passi dal famoso balcone di Giulietta, Piazza Bra e l’Arena, celebre in tutto il mondo.
Verona / Centro Storico
L'Hotel Torcolo è un due stelle ubicato nel Centro storico di Verona, a pochi passi dall'anfiteatro "Arena" dove nei mesi estivi si svolge la stagione lirica.
Verona / Centro Storico
Situato al 3° piano di un edificio settecentesco, nel centro storico di Verona, a soli 90 metri dal Balcone di Giulietta.
Verona / Centro Storico
Gli appartamenti di Palazzo Camozzini si trovano al piano terra e al secondo piano dello storico palazzo "Palazzo Camozzini".
Verona / Centro Storico
Un negozio avvolto da una atmosfera calda con una vasta scelta di capi d’abbigliamento.
Verona / Centro Storico
La macelleria equina Avesani prepara i migliori tagli di cavallo e gustose pietanze della tradizione cittadina.
Verona / Centro Storico
Vendita prodotti delle eccellenze Italiane sia vini che generi alimentari.
Verona / Centro Storico
Negozio che propone una selezione di capi di abbigliamento da donna molto raffinati.
Verona / Centro Storico
Un piccolo angolo nel cuore pulsante di Verona, a pochi passi da piazza Brà in via Alberto Mario 10. Dove, circondati dall’atmosfera calda del legno, è possibile gustare il vero sapore della stampa antica e del libro antico.
Verona / Centro Storico
Un negozio avvolto da una atmosfera calda con una vasta scelta di capi d’abbigliamento.
Verona / Centro Storico
La macelleria equina Avesani prepara i migliori tagli di cavallo e gustose pietanze della tradizione cittadina.
Verona / Centro Storico
Vendita prodotti delle eccellenze Italiane sia vini che generi alimentari.
Verona / Centro Storico
Negozio che propone una selezione di capi di abbigliamento da donna molto raffinati.
Verona / Centro Storico
Un piccolo angolo nel cuore pulsante di Verona, a pochi passi da piazza Brà in via Alberto Mario 10. Dove, circondati dall’atmosfera calda del legno, è possibile gustare il vero sapore della stampa antica e del libro antico.
Verona / Centro Storico
Un negozio avvolto da una atmosfera calda con una vasta scelta di capi d’abbigliamento.
Verona / Centro Storico
La macelleria equina Avesani prepara i migliori tagli di cavallo e gustose pietanze della tradizione cittadina.
Verona / Centro Storico
Vendita prodotti delle eccellenze Italiane sia vini che generi alimentari.