Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

86a Festa dell Uva a Monteforte

Questo evento è terminato

86a  Festa dell Uva a Monteforte - Sagre e Manifestazioni a Verona

Venerd 9, sabato 10 e domenica 11 settembre 2016 nel centro storico di Monteforte d Alpone si svolger l 86a Festa dell Uva.

L antico borgo, che si trova nella zona storica del Soave (quella pi pregiata dove nasce il Soave Classico Doc), risulta essere il comune a pi alta densit viticola d Italia: la coltivazione della vite, infatti, si estende su 1700 dei 2000 ettari circa di territorio comunale.

La manifestazione sar preceduta da Chiostro in Arte , un evento culturale che si svolger all interno di uno dei pi bei palazzi rinascimentali veronesi: il Palazzo Vescovile.

I SAPORI DELLE CONTRADE

La festa vera e propria partir sabato 10 settembre, a partire dalle 19.00, con due appuntamenti che attirano ogni anno una quantit enorme di turisti: I Sapori delle Contrade e la Taiadla fatta con la Mscola. Con I Sapori delle Contrade gli otto chioschi delle contrade si disporranno lungo le due vie principali del paese e ognuno proporr un piatto tipico diverso, dall antipasto al dolce: si potr acquistare un ticket che comprende le otto degustazioni. Inoltre, si potr acquistare anche un bicchierino da osteria che permetter di fare rifornimento di vino nei vari chioschi durante la serata.Poi l Accademia della Taiadla presenter l 10a edizione della “Taiadla fatta con la Mscola”: sotto a degli ombrelloni illuminati nonne, mamme e ragazze delle varie contrade, armate di mscola (mattarello) e cortla (un tipo di di coltello), dopo aver realizzato l impasto, tireranno la sfoglia e prepareranno le taiadle (tagliolini). La serata sar allietata dalla musica folcloristica dei Tacabanda.

IL PALIO DELLE CONTRADE

Domenica 11 settembre, invece, a partire dalle 15.30, la Banda Comunale Alpina di Monteforte e gli Sbandieratori di Merlara (Pd) apriranno la Sfilata delle contadinelle e dei contadinelli, la storica e folcloristica Sfilata dei Carri delle Contrade, la premiazione del concorso “Le uve migliori del vino Soave” e il 29 Palio delle Contrade, l evento montefortiano pi atteso dell anno. Si tratta di una gara di pigiatura dell uva Garganega (quella che da cui nasce il vino Soave) a piedi scalzi che rievoca i tempi passati, e che risveglia tra le otto contrade una sana e divertente rivalit. La gara di pigiatura sar preceduta dalla corsa dell alfiere, che porter la bandiera della contrada, dalla corsa delle contadinelle e, infine, dalla corsa dei contadini con le drle, un antico strumento che veniva utilizzato per vendemmiare. Poi alle 21.30, in piazza Silvio Venturi, avr luogo un esilarante ed imperdibile spettacolo in lingua veneta dell Anonima Magnagati, un famoso gruppo cabarettistico. La serata si concluder con Luci e Colori dal Campanile, un meraviglioso spettacolo pirotecnico da uno dei campanili pi alti della provincia di Verona.
Durante tutta la manifestazione si potr cenare, pranzare e bere vino in piazza Silvio Venturi: saranno presenti, infatti, vari stand enogastronomici con un ricco men a cura della Pro Loco. Inoltre, ci saranno musica, luna park, spettacoli teatrali, mostre di pittura, spettacoli per bambini, pesca di beneficenza e tante altre sorprese. Sabato sera sar attivo anche un servizio navetta gratuito che partir da San Bonifacio ed arriver fino a San Giovanni Ilarione.



Questo evento ti piace?
Seguici su Facebook per essere aggiornato sui migliori eventi di Verona.

Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.

Potrebbero interessarti

Torna su