Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Amen, la storia dell Armenia in Arena

Questo evento è terminato

Martedì 29 settembre 2015 ore 21, nell ambito delle commemorazioni del centenario del Genocidio degli Armeni, l Arena di Verona ospita l opera dedicata Amen, in prima mondiale.

Atto unico, della durata di un ora e quaranta, Amen e diretto dal maestro Stefano Fonzi, che ha curato anche gli arrangiamenti e le orchestrazioni. Le musiche originali sono della compositrice armena Araksiya Musheghyan, mentre i testi del giornalista e scrittore Giommaria Monti.

Per la musica, si alternano l Orchestra dell Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnuovo ne Monti Achille Peri- Claudio Merulo (Italia), il Coro Hover (Armenia), il Coro Capella Regiensis diretto da Silvia Perucchetti (Italia), e una pop band e musicisti della tradizione popolare armena.

Oltre a Domingo junior, sul palco si esibiscono le soprano Hasmik Papian (Austria) e Rosy Anoush Svazlian (Usa), i tenori Mario Frangoulis (Grecia) e Vincenzo Costanzo, le mezze soprano Juliette Galstian e Varduhi Khachatryan (entrambe svizzere) e il basso Barsegh Tumanyan, armeno.

A completare il quadro degli artisti italiani ci sono Dolcenera, Simona Molinari e Silvia Mezzanotte, che insieme a Fabio Concato, cantano dei brani inediti scritti per l occasione. Vengo da te e il titolo della canzone di Renato Zero cantato da Amara.

Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.

Torna su