>
Antica Sagra della Bastia a Isola della Scala
Questo evento è terminato
-
Inizio
20 Marzo 2025
Tutto il giorno -
Fine
23 Marzo 2025
Tutto il giorno -
Ente Fiera Isola della Scala
Via Bastia, 37063 Isola della Scala, VR
L’Antica Sagra della Bastia torna dal 20 al 23 marzo 2025 con un programma ricco di eventi che uniscono gastronomia, cultura e tradizione.
Ad aprire la manifestazione sarà la Cena delle eccellenze, un appuntamento dedicato ai piatti tipici della pianura veronese e alle Denominazioni Comunali (De.Co.), che vedrà protagonisti i volontari delle Pro Loco di Isola della Scala, Sorgà, Sanguinetto, Pressana e Zevio, con il supporto degli studenti di Enaip Veneto per il servizio in sala.
GIOVEDÌ 20 MARZO
Ore 20:00 – Cena delle eccellenze presso il ristorante del Palariso
Presentazione De.Co. e valorizzazione dei piatti tipici del territorio
Collaborazione con Pro Loco di Sorgà, Sanguinetto, Pressana, Zevio ed Enaip Veneto
Cantina di Soave presenta i suoi vini di eccellenza della linea Roccaseva
VENERDÌ 21 MARZO
Ore 9:00 – 13:00 – Workshop: Il Microbioma del suolo e pratiche agricole sostenibili
Conducono Anna Strohmenger e Filippo Prandi
In collaborazione con l’Istituto Stefani Bentegodi
Ore 11:30 – Inaugurazione delle case di edilizia residenziale pubblica
Via Veneto 13 (EX consorzio) dopo gli interventi di riqualificazione
Ore 18:00 – Spettacolo musicale “Il tesoro perduto di Maria”
Presso la Chiesa della Bastia
Organizzato da CTG El Fontanil
Ore 19:00 – Apertura stand enogastronomici con piatti De.Co.
Pro Loco di Isola della Scala:
Risotto all’isolana De.Co.
Risotto radicchio con cottura Pilaf all’Isolana De.Co.
Bigoli con le sarde De.Co.
Cotoletta e patatine fritte
Cotoletta vegetariana
Pro Loco Sorgà:
Risotto coi saltarei De.Co.
Pro Loco di Pressana:
Prosciutto di Pressana e gnocco fritto
Pro Loco La Contrà di Sanguinetto:
Rofioi De.Co.
Pro Loco Zevio:
Torta di mele
Ore 19:30 – Rimpiattata sacerdoti e religiosi isolani
Ore 21:30 – Spettacolo musicale DiscoInferno
Serata revival anni ‘70/’80 con animazione Siro & Friends
Da venerdì sarà aperta la mostra fotografica dei matrimoni celebrati al Santuario della Bastia
SABATO 22 MARZO
Ore 15:00 – Mercatino dei fiori e dell’artigianato
Scambio di semi e talee – Laboratori in collaborazione con l’Istituto “Stefani Bentegodi”
Ore 15:30 – Laboratorio per bambini: Costruiamo le “bombe di semi”
A cura dell’associazione Antiche Contrade
Ore 15:30 – Visita guidata al Santuario della Chiesa della Madonna della Bastia
A cura del gruppo CTG El Fontanil
Ore 19:00 – Apertura stand enogastronomici presso il Palariso
Ore 21:00 – Ballo country con West and Friends e Urbans
DOMENICA 23 MARZO
Ore 9:30 – Giro in bicicletta tra le bellezze storico-artistiche di Isola
Organizzato da FIAB Isola in Bici
Pranzo conclusivo presso il Palariso
Info e prenotazioni: 3294925694
Ore 11:00 – Apertura stand enogastronomici presso il Palariso
Ore 11:00 – Mercatino dei fiori e dell’artigianato
Scambio semi e talee, laboratori con Istituto “Stefani Bentegodi”
Ore 12:30 – Rimpiattata degli isolani e “parolon” di risotto all’Isolana De.Co.
Con gli storici Mastri Risottari
Ore 15:00 – Recita Rosario e bacio della reliquia
Ore 15:30 – Laboratorio per bambini: Costruiamo le “bombe di semi”
A cura dell’associazione Antiche Contrade
Ore 16:00 – Santa Messa
Ore 19:00 – Apertura stand enogastronomici presso il Palariso
Ore 21:00 – Ballo liscio con Susanna Pepe
ATTIVITÀ SPECIALI DEL WEEKEND (SABATO 22 E DOMENICA 23 MARZO)
Laboratori per bambini e ragazzi
Sabato:
15:00 – 18:00: Droni
16:00 – 18:00: Laboratori sulle piante
16:00 – 18:00: Truccabimbi
17:00 – 18:00: Laboratorio di chimica
Domenica:
14:30 – 15:30: Laboratorio insetti
15:00 – 16:00: Droni
15:00 – 17:00: Truccabimbi
16:00 – 17:30: Laboratorio analisi
INFO & PRENOTAZIONI
Email: prolocoisoladellascala@gmail.com
Telefono: 3519062448
Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.