>
Fiera Agricola di San Biagio a Bovolone
Questo evento è terminato
-
Inizio
1 Febbraio 2025
09:30 -
Fine
4 Febbraio 2025
19:30 -
Piazzale Aldo Moro
Piazzale Aldo Moro - 37051 Bovolone VR
Dall’1 al 4 febbraio 2025 torna a Bovolone la Fiera Agricola di San Biagio, un’antica tradizione veronese.
DAL 1278 LA FIERA DEDICATA AL PATRONO
Torna anche quest’anno la Fiera Agricola di San Biagio Bovolone.
Oltre alla consolidata Area Espositiva in Piazzale Aldo Moro e le esposizioni in Via Bellevere e Via Garibaldi, viene confermato il grande Luna Park in Piazzale Mulino ed un’illuminazione artistica in Via Garibaldi.
Un ricco programma di Convegni e Spettacoli accompagnerà il pubblico durante la propria visita, con la possibilità di gustare i prodotti del territorio nel Ristorante allestito al Palazzetto “Le Muse” e nell’area degustazioni enogastronomiche all’interno della Tensostruttura.
Per i bambini e le famiglie la Fattoria degli Animali e per i giovani la nuova area Street Food all’inizio di Piazzale Aldo Moro.
Trenino Navetta gratuito che partirà da Piazzale Mulino a Piazzale Aldo Moro.
DA Sabato 01 Febbraio a Martedì 04 Febbraio
Dalle 9:30 alle 19:30
– Apertura area espositori e Fiera Agricola:
– Bar e Ristorante Palazzetto “Le Muse”
– Street Food Piazzale Aldo Moro
– Luna Park Piazzale Mulino
– Fattoria degli Animali e Battesimo della Sella Piazzale Aldo Moro)
– Villaggio dei Sapori “Area Degustazioni” Piazzale Aldo Moro (tensostruttura coperta)
Nelle giornate di Sabato e Domenica:
– Mercato del Gusto e dei Creativi Via Garibaldi
– Trenino Navetta Piazzale Mulino – Piazzale Aldo Moro
– TRV-in Diretta Piazzale Aldo Moro
Speciale Domenica:
– Mercato Via Bellevere
PROGRAMMA EVENTO
Venerdì 31 Gennaio 2025
Dalle ore 8.30 alle ore 16:00 / Presso Piastra Polivalente
Saluti del Sindaco Orfeo Pozzani e del Comandante Polizia Locale di Bovolone Marco Cacciolari
CONVEGNO SULLA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA by INFOPOL s.r.l. Relatore: Maurizio Marchi.
Sabato 1 Febbraio 2025
Ore 10:00 / Palazzo Corte Salvi
PREMIAZIONI IMPRENDITORE E ASSOCIAZIONE DELL’ANNO 2024
Ore 10:30 / Da Via Garibaldi a Piazzale Aldo Moro
SFILATA TRATTORI D’EPOCA.
Ore 11:00 / Piazzale Aldo Moro
Inaugurazione 746° Fiera Agricola di San Biagio.
Dalle ore 15:00 alle 16:00 / Presso Villaggio dei Sapori nella tensostruttura coperta.
a cura di STEFANO CANTIERO
GELATIERI DELLA VAL DI ZOLDO Show Live del Gelato d’epoca e assaggio per visitatori.
PASTICCERIA PERBELLINI Le Fritole di Carnevale e assaggio per visitatori.
Dalle ore 17:00 alle 19:30 / Presso Piastra Polivalente
CONVEGNO TERRITORIO BENE COMUNE LA PIANURA DA RACCONTARE.
La cultura agricola delle tradizioni come motore del turismo.
Domenica 2 Febbraio 2025
Dalle ore 8:30/ Presso Auditorium della Biblioteca – Via Vescovado
CONVEGNO SULLA GESTIONE DELLE EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE Organizzazione Polizia Locale/Collegio dei Geometri di Verona.
Ore 9:00 / Presso Centro Sportivo le Crosare – Via cà Persa
PROVE DI LAVORAZIONE AGRICOLA IN CAMPO a cura di COLDIRETTI GIOVANI VERONA.
Ore 9:30/ Presso Piazzale Aldo Moro
PASSEGGIATA A CAVALLO a cura dell’associazione “Natura a Cavallo”.
Ore 10:00 / Presso Piastra Polivalente
CONVEGNO a cura di Confartigianato Impese Verona.
Ore 10:15 / Presso il Duomo di Bovolone
SANTA MESSA celebrata con il Vescovo, festa di ringraziamento mondo Agricolo.
Ore 11:30 / Presso Piastra Polivalente
PRESENTAZIONE SQUADRA “G.S LUC BOVOLONE” 2025 – 29^ stagione della fondazione.
Ore 14:00/ Presso Piastra Polivalente
CONVEGNO COME PRESERVARE LE API E L’APICOLTORE a cura di APAV Associazione Provinciale Apicoltori Veronesi
Dalle ore 15:00 alle 16:00 / Presso Villaggio dei Sapori nella tensostruttura coperta a cura di STEFANO CANTIERO.
SPACCIO BOARIA NUOVA dimostrazione pratica del Palao (Tastasal de naolta).
MALGA CAMPEGNO come nascono i gnocchi Sbatui della Lessinia
Ore 16:30 Presso Centro Sportivo le Crosare – Via cà Persa
PREMIAZIONI PROVE DI LAVORAZIONE IN CAMPO a cura di COLDIRETTI GIOVANI VERONA.
Lunedì 3 Febbraio 2025
Ore 10:00 Presso / Piastra polivalente
CONFERENZA SINDACI DELL’ULSS 9 SCALIGERA.
Dalle ore 15:00 alle 16:00 / Presso Villaggio dei Sapori nella tensostruttura coperta a cura di STEFANO CANTIEO
MANDORLATO DI COLOGNA VENETA Maestro Dino Garzotto Dimostrazione pratica di come nasce il prodotto con assaggio finale.
Ore 18:00 Presso / Piastra Polivalente
CONVEGNO LIGNUM Consorzio di Tutela del Mobilie di Verona.
Il Mobile di Verona. Il Distretto del Bespoke, del Progetto e dell’alto arredo in legno. Classico, moderno, personalizzato
The Verona Furniture Hub: The Bespoke, Design, and High-End Wooden Furnishings District. Classic, Modern, Customized.
Relatore: Dott. Nicolò Fazioni – Direttore del Distretto del Mobile di Verona
Ore 18:00 / Presso Palazzetto le Muse
CONVEGNO AGRICOLURA DOMANI: FOOD – FEED – ENERGY Convegno sponsorizzato da Banca Veronese Credito Cooperativo Parteciperanno come relatori:
Carlo Giulietti – Presidente regionale Copagri
Alex Vantini – Presidente provinciale Coltivatori Diretti
De Togni Alberto – Presidente provinciale Confagricoltura
Lavagnoli Andrea – Presidente provinciale Cia Agricoltura
Emanuele Poli – Direttore Commerciale Banca Veronese (main sponsor)
Piero Gattoni – Presidente Consorzio Italiano Biogas
Chiuderà la serata l’assessore regionale all’agricoltura Federico Caner
Moderatore della serata il direttore informatore agrario Antonio Boschetti
Martedì 4 Febbraio 2025
Ore 10:00 / Presso Piastra Polivalente
CONVEGNO VIVERE E MUOVERSI MEGLIO NEL MIO TERRITORIO a cura di FIAB VERON APS MOBILITÀ URBANA.
Dalle ore 15:00 alle 16:00 / Presso Villaggio dei Sapori nella tensostruttura coperta a cura di STEFANO CANTIERO.
PASTICCERIA MOLINARI VILLAFRANCA SHOWCOOKING CON LE SFOGLIATINE DI VILLAFRANCA
Si ringrazia i MAIN SPONSOR DELL’EVENTO:
TECHPA SPA
EUROCOIL A BAC COMPANY
BCC BANCA VERONESE
FONDAZIONE CATTOLICA
FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI MILANO
EXPERT LESO ELETTRODOMESTICI
Contatti:
Espositori: segreteria@studiograndieventi.it
Visitatori: info@studiograndieventi.it
Telefono: +39 327 9559176
Evento organizzato da Studio Grandi Eventi realtà di Garda Turismo Srl in collaborazione con il Comune di Bovolone.
Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.