>
Forte Gisella in danza 2024
Questo evento è terminato
-
Inizio
5 Luglio 2024
19:00 -
Fine
7 Luglio 2024
21:30 -
Forte Gisella
Via Mantovana, 117, 37137 Verona VR
Al via venerdì 5 luglio 2024 (dalle ore 19:30) la seconda parte di Forte Gisella in danza, organizzato a Verona, Forte Gisella, da ErsiliaDanza, compagnia di produzione di spettacoli di danza contemporanea sostenuta dal Ministero della Cultura. La seconda parte si svolgerà il 5-6-7 luglio 2024.
La rassegna è sostenuta da AGSM AIM Spa, Camera di Commercio di Verona, Valpolicella Benaco Banca di Credito Cooperativo e Quarta Circoscrizione del Comune di Verona. Lo spettacolo di ErsiliaDanza “Sul sentiero” ha ottenuto il patrocinio e il contributo del CAI – Club Alpino Italiano.
La biglietteria apre alle ore 19. Le serate iniziano alle ore 19.30 con un percorso itinerante di performance in site specific, cui segue un momento di pausa e la possibilità di gustare lo street food berbero al Berber Food Truck allestito per il festival, e successivamente, alle ore 21.30, il pubblico può sedersi in platea per assistere alle rappresentazioni sul palco centrale. In caso di maltempo, le performance si svolgeranno all’interno di Forte Gisella.
Nel pomeriggio del 5, 6 e 7 luglio sono previste Masterclass con i danzatori di FORTE GISELLA IN DANZA, organizzate dall’associazione Nuova Soledarte. Orari e indicazioni sul sito www.ersiliadanza.it
Biglietti
Ingresso: 12 euro
Ridotto: 10 euro (under 26 e over 65)
Carnet 3 ingressi: 24 euro
Info e prenotazioni:
Compagniaersiliadanza@gmail.com
cell. 3470415767 – 3479227891
Programma prossimi eventi Forte Gisella in danza 2024
5 luglio 2024
alle ore 19.30
Ariella Vidach AiEP – Milano
“KINEXA_studio”.
Idea e regia: Claudio Prati e Ariella Vidach.
Coreografia: Ariella Vidach. / Interprete: Ariella Vidach
ErsiliaDanza – Verona
“Enlight(en)-Me”
Coreografia: Giulia Roversi
Musiche: Filippo Angeloni / Interpreti: Giulia Roversi e Filippo Angeloni
alle ore 21.30
Natiscalzi DT / produzione Ass. Cult Cinqueminuti APS e ASMED Balletto di Sardegna – Reggio Emilia
“La timidezza del lupo”
Coreografia: Natiscalzi DT/Claudia Rossi Valli / Interpreti: Claudia Rossi Valli e Elena Grappi
Gruppo Danza Oggi – Compagnia GDO/UD – Corinaldo (Ancona)
“Pre-giudizio”
Concept, Coreografia e regia: Ilenja Rossi
Drammaturgia: Ilenja Rossi / Interpreti: Iacopo Franceschini, Rebecca Rossi, Carmelo D’Agostino, Giuseppe D’avanzo, Giulia Brunori
6 luglio 2024
alle ore 19.30
ErsiliaDanza – Verona
“Sul sentiero”
Coreografia: Alberto Munarin e Sara Bonfanti
Supervisione: Laura Corradi / Interpreti: Alberto Munarin e Sara Bonfanti
ErsiliaDanza – Verona
“Passively interacting with the outside world”
Regia e coreografia: Giulia Roversi / Interprete: Giulia Roversi
alle ore 21.30
Compagnia Naturalis Labor – Vicenza
“Prelude”
Concept e coreografie: Luciano Padovani / Interpreti: Alice Carrino, Jessica D’Angelo, Giuseppe Morello Musiche Claude Debussy e Rafael Irisarri
Art Garage – Pozzuoli (Napoli)
“Thema”
Concept e coreografia: Sara Lupoli / Interpreti: Sara Lupoli e Maria Anzivino
7 luglio 2024
alle ore 19.30
Compagnia Atacama – Velletri (Roma)
“Anime”
Ideazione, coreografia, regia e luci: Patrizia Cavola e Ivan Truol / Interpreti: Nicholas Baffoni, Alberto Bargnesi, Marco Cirignotta, Valeria Loprieno, Giada Manno e Camilla Perugini
alle ore 21.30
Compagnia Bellanda – Gorizia.
“L’incontro”.
Ideazione e creazione: Lia Claudia Latini e Giovanni Leonarduzzi. / Interpreti: Lia Claudia Latini e Giovanni Leonarduzzi
ErsiliaDanza – Verona
“Aesthetik”.
Coreografia: Giulia Roversi
Musiche: Filippo Angeloni / Interpreti: Giulia Roversi e Alice Zanoni
Borderline Danza – Salerno
“Romeo e Giulietta (studio n° 2)”
Concept e coreografia: Claudio Malangone
Drammaturgia: Gaia Clotilde Chernetich
Autori / Interpreti: Adriana Cristiano e Luigi Aruta
Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.