>
Il nuovo affascinante spettacolo targato Trixtragos “Le jeux sons faits”
Questo evento è terminato
-
Inizio
9 Marzo 2019
21:00 -
Fine
10 Marzo 2019
23:00 -
Teatro Camploy
Via Cantarane, 32 - 37121 Verona
Il nuovo affascinante spettacolo targato Trixtragos, prenderà il posto di Adriano Celentano al Teatro Camploy di Verona nell’ambito della rassegna del Comune di Verona.
Atmosfere di grande Fascino, Amore e Rivoluzione a metà tra il Mondo dei vivi e l’altro Mondo, con le Meravigliose musiche del maestro Messina. Da ricordare.
Scritto e diretto da Nunzia Messina
Musiche originali di Pietro Messina
Da che mondo è mondo uno dei grandi misteri della vita è la morte. Provate a pensare per un momento di avere la possibilità di ritornare a vivere, con la consapevolezza di poter sistemare ciò che avete lasciato insoluto prima della vostra dipartita e di poter smascherare coloro che vi hanno fatto del male…
Questo è quello che accade nel nostro tenero e affascinante racconto, di cui, ovviamente, non possiamo rivelare la conclusione.
Moltissimi poeti, autori teatrali, registi e sceneggiatori cinematografici hanno trattato quest’argomento, nei modi più impensati. Quasi tutti però, sono stati molto attenti a demitizzare la paura dell’ignoto, anzi hanno trattato per lo più, in maniera giocosa, la convivenza che potrebbe esserci, certamente in dimensioni diverse, tra vivi e morti.
Quest’ultima nostra fatica ha impegnato una trentina di persone che si sono cimentate in tutte le arti dello spettacolo. Il fil rouge di questa pièce sta nella colonna sonora di Pietro Messina che costituisce la struttura portante dello spettacolo. Il nostro vuol essere un omaggio a Jean-Paul Sartre, padre dell’esistenzialismo, che ha sempre trattato in modo geniale e razionale argomenti così delicati.
Il ringraziamento più sincero a chi, con abnegazione, passione e spirito di sacrificio ha accettato di partecipare a questa splendida follia. Grazie alle nostre famiglie e agli amici che ci hanno supportato con pazienza in questi turbinosi mesi di preparazione.
Attori, ballerini e cantanti in ordine di apparizione:
Mia Pozzi, Francesca Roncà, Daniele Vantini, Fabrice Dainelli, Olivia Bragantini, Sophie Dainelli, Dante Orlandi, Tristana Vitzizzai, Patrizia Guerzoni, Laura Dolcetta, Silvia Burro, Lucy Franchini, Andrea Sandrini, Luigi Turri, Andrea Consolaro, Stefania Fusaroli, Max Mondiani, Loredana Sembenini, Umberto Righi, Ilaria Raber, Emanuela Nardone, Andrea Bordoni, Tilde Corsi, Michela Bordini, Sara But, Lidia Spiller, Nunzia Messina
Coreografie: Fabrice Dainelli dei TAP4SEASON
Scenografie, costumi e oggetti di scena: Renato Bozzeda, Nicola Viaro, Umberto Righi, Sara Bonfante, Loredana Sembenini , Olivia Bragantini, Nunzia Messina
Editing digitale: Neil Ceschi
Assistenti tecnici: Luca Bordignon, Elena Burri, Alessio Mantovani, Francesco Bertolini, Neil Ceschi
Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.