Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Il primo appuntamento di Storytellers ospita Umberto Maria Giardini

Questo evento è terminato

Giovedì 22 giugno, il main stage di Mura Festival si prepara a ospitare uno dei cantautori di spicco della cultura musicale indipendente italiana. Ospite atteso della rassegna Storyteller, al suo primo appuntamento per l’edizione 2023, sarà Umberto Maria Giardini, conosciuto dalla fine degli anni ’90 come Moltheni.

Con all’attivo quattordici album, tra l’esperienza come solista o in band, Giardini ha collaborato con grandi nomi della musica italiana affermandosi come voce autorevole del cantautorato più ricercato e della prima sperimentazione musicale tra rock, indie e psichedelia.  Passano da sfumature noir e minimaliste ad album più ricchi di dettagli e complessi negli arrangiamenti ha collaborato con importanti nomi della scena indie italiana, dai Tre Allegri Ragazzi Morti ai Verdena per incrociare la propria strada con big come Franco Battiato e Mauro Pagani.

Per il primo degli appuntamenti della rassegna Storytellers, racconterà i suoi primi passi nella musica, le esperienze che ha vissuto e gli album che lo hanno ispirato nel suo percorso artistico per tracciare assieme al pubblico di Mura Festival il ritratto di un’identità artistica in continua evoluzione e in bilico tra le tendenze del passato e le contraddizioni del presente. 

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica targata Mura Festival nonché per la rassegna Storytellers nata con l’intento di parlare di musica attraverso le storie che l’hanno condizionata, ispirata e accompagnata.

La rassegna Storytellers continuerà a regalarci altri importantissimi incontri:

Il 29 giugno con Cristiano Godano, leader dell’iconica band Marlene Kuntz, il 6 luglio con Andy dei Bluvertigo e il 20 luglio con Garbo.

L’ingresso alla serata è gratuito.

Moltheni

Noto al pubblico più ampio con il vecchio pseudonimo di Moltheni (1999-2010) Umberto Maria Giardini è considerato uno dei padri fondatori del movimento alternativo della musica italiana, nato attorno la fine degli anni 90a. Oltre alle innumerevoli collaborazioni e a performance live di altissima qualità, UMG rappresenta uno dei più longevi musicisti ancora in grado di emozionare il pubblico, coinvolgendolo in esperienze di ascolto tra cantautorato d’autore e psichedelia elettro-folk di spiccata originalità. 

Il suo suono sempre riconoscibile è stato affiancato negli anni da una importante ricerca dei contenuti, concentrata nei testi e nelle liriche garbate con fisionomia epica. UMG si distingue da tempo per un suo sempre più marcato allontanamento dal music business di settore, e mantenendo un profilo classico e moderato.

Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.

Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA, Imagery © Mapbox

There are no events

Mangiare in zona

Shopping in zona

Farfilò

Verona / San Zeno

Un luogo magico dove trovare libri illustrati, fiabe e giochi educativi per bambini.

Farfilò

Soggiornare in zona

Torna su