L amore e le sue maschere
Questo evento è terminato
-
Data
10 Giugno 2017
-
Ore
Tutto il giorno
-
Varie
Sabato 10 e domenica 11 giugno 2017, all Hotel Crown Plaza Verona, Marco Ferrini, autore, filosofo e guida spirituale, terra un seminario esperienziale sull amore e sull amare.
Il vero amore che cos e?
Dove trovarlo?
Come riconoscerlo?
E, soprattutto, come mantenerlo?
Spesso si viene educati agli pseudo-amori fin dalla nascita, i quali, a fasi alterne, finiscono per inebriarci o distruggerci. E si finisce cosi per investire tempo, energie, sentimenti, risorse in relazioni che non hanno la caratura per rivelarsi soddisfacenti e durature.
Eppure, il vero amore esiste!
E alla portata di tutti, e non si esaurisce con l ebbrezza dell innamoramento e delle passioni!
Vuoi imparare ad amare veramente?
A costruire relazioni profonde e durature?
A smettere di soffrire per amore?
Marco Ferrini, nel seminario, fornira insegnamenti e strumenti efficaci, basati sulla scienza psicologica e spirituale dello Yoga, per distinguere l amore dalle sue maschere e dare una svolta di qualita alle nostre relazioni: con se stessi, in famiglia, tra coniugi, tra amici, colleghi di lavoro.
Ti attende un weekend da dedicare a te stesso, in cui potrai integrare le sessioni con Marco Ferrini con pratiche di Yoga e meditazione, di rilassamento e di visualizzazione guidata.
TEMATICHE AFFRONTATE
I yama e niyama dell amore secondo la millenaria scienza dello Yoga: cosa blocca o favorisce lo sviluppo del vero amore.
Prendere le distanze dalla psicopatologia dell amore: liberarsi da dipendenze, paure e condizionamenti.
Riscoprire e valorizzare le 26 qualita presenti in ognuno di noi: le basi per costruire relazioni profonde e durature.
Ritrovare il proprio equilibrio personale e stabilire un buon rapporto con se stessi.
Le 4 categorie dell amore: Amore passionale, sentimentale, ideale, trascendente. Che tipo di amore vivi o vorresti vivere?
L uso della comunicazione empatica per capirsi davvero.
Gli strumenti per superare paure, incomprensioni e conflitti.
Dall eros all amore: la funzione dell energia sessuale e l evoluzione dei sentimenti.
Maschile e femminile: superamento ed integrazione degli opposti.
La pratica della gestione delle emozioni e della presenza con la meditazione.
Riconoscere i meccanismi inconsci e automatici (samskara) che condizionano le nostre relazioni e obbligano a ripetere gli stessi schemi di sofferenza.
PROGRAMMA DEL CORSO
Sabato 10 giugno 2017
09:30 – 10:00 Registrazione partecipanti
10:00 – 10:30 Benvenuto
10:30 – 11:30 Seminario di Marco Ferrini
11:30 – 12:00 Juice break
12:00 – 13:00 Seminario di Marco Ferrini
13:00 – 15:30 Pranzo veg
15:30 – 16:30 Sessione di Hatha Yoga e Meditazione Bhakti con tecniche di pranayama: rilassamento e controllo del respiro per la gestione delle emozioni e per il riequilibrio energetico.
16:30 – 16:45 Juice break
16:45 – 18:30 Seminario di Marco Ferrini con sessione dedicata a domande e risposte
18:30 – 19:00 Incontri con Marco Ferrini (spazio riservato alle dediche)
20:00 – 21:00 Cena veg
Domenica 11 giugno 2017
07:30 – 08:30 Sessione di Hatha Yoga e Meditazione Bhakti con asana (posture) e pranayama (tecniche di respirazione): un aiuto per gestire stress, conflitti interiori e ritornare al nostro centro.
10:00 – 11:30 Seminario di Marco Ferrini
11:30 – 12:00 Juice break
12:00 – 13:00 Seminario di Marco Ferrini
13:00 – 15:00 Pranzo veg
15:00 – 16:00 Workshop con i docenti CSB: la psicologia e spiritualita dello Yoga per individuare i maggiori ostacoli nelle nostre relazioni.
16:00 – 16:15 Juice break
16:15 – 17:00 Esercizi di rilassamento e preparazione alla visualizzazione meditativa
17:00 – 18:30 Visualizzazione Meditativa guidata da Marco Ferrini
18:30 – 19:30 Consegna Attestati di partecipazione
19:30 – 20:15 Incontri con Marco Ferrini (spazio riservato alle dediche)
ORGANIZZATORE
Il Centro Studi Bhaktivedanta (CSB) e un Associazione non profit riconosciuta dal 1995, Persona Giuridica dal 2002 (iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Pisa) e Associazione di Promozione Sociale iscritta presso il Registro APS della regione Toscana e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Scopo del CSB e conservare il patrimonio filosofico, letterario e spirituale del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall UNESCO patrimonio dell umanita, rendendolo disponibile a tutti attraverso seminari, conferenze, corsi di studio, viaggi di studio in India e pubblicazione di libri, saggi, CD audio e video.
Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.