Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

La fantascienza atterra a Verona con Extra Sci-Fi Festival Verona”

Questo evento è terminato

Extra Sci-Fi Festival Verona

Primo festival sci-fi a Verona, EXTRA intende esplorare i variegati mondi impossibili della fantascienza.

EXTRA, perché a Verona non si era mai visto un festival così. EXTRA come tutto ciò che non è di questo mondo, gli alieni, robot e astronavi con cui la fantascienza, in realtà, parla proprio di noi e del mondo folle, allucinante, violento ed extraordinario in cui viviamo. EXTRA come San Michele Extra, dove le proiezioni si terranno presso il Cinema Teatro Nuovo San Michele.

La prima edizione si terrà dal 4 al 13 marzo 2022 e avrà come fulcro proiezioni di film selezionati in collaborazione con il prestigioso Trieste Science+Fiction Festival, manifestazione giunta nel 2021 alla 22ª edizione, e con il sostegno dei media partner Heraldo e i400calci.

Il programma include sette lungometraggi, tra cui la proiezione del cult di John Carpenter The Thing nell’anno del suo 40° anniversario, e quattro cortometraggi.
Tra gli eventi collaterali, la presentazione dell’ultimo volume a fumetti di Stefano Zattera (autore dell’illustrazione che accompagna questa edizione) e una giornata di studi organizzata in collaborazione con l’Università di Verona per ricordare l’opera di Philip K. Dick a 40 anni dalla scomparsa.
Nel foyer del Cinema Teatro Nuovo San Michele sarà allestita la libreria del festival, con ultime uscite e rare edizioni di grandi libri di fantascienza, classici e meno noti, che potranno soddisfare più di un appassionato.

Tutte le proiezioni, in lingua originale con sottotitoli in italiano, si terranno al
Cinema Teatro Nuovo San Michele
via Vincenzo Monti 7c, San Michele Extra (Verona).

Biglietti: singolo 6€ / giornaliero 10€ / abbonamento intero festival 35€ + gadget
Nel foyer una selezione di libri nuovi e vintage a tema sci-fi.

Per tutti i dettagli consultate QUI il programma completo.

Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA, Imagery © Mapbox
Torna su