Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Mostra d’arte contemporanea immersiva “Inferno Esiste una via d’uscita?”

mostra inferno via uscita

Mostra d’Arte Contemporanea immersiva con percorsi sia per adulti e ragazzi, sia per i più piccoli, spettacolare e coinvolgente, con forti contenuti sociali.

Un’arte che interpella il presente
“INFERNO | Esiste una via d’uscita?”
non è solo una mostra d’arte, ma un’occasione per riflettere su temi urgenti, coinvolgendo attivamente lo spettatore nel dialogo tra arte e società. L’esposizione alterna continuamente denunce e prospettive, lasciando al pubblico l’idea che non esista solo il male, ma che il bene sia il prodotto della responsabilità di ciascuno di noi e quindi la prospettiva di un mondo migliore sia concreta e perseguibile, ma solo con il contributo di tutti.

Tre modalità di visita per un’esperienza personalizzata
Per rendere la mostra accessibile a ogni tipo di pubblico, sono state sviluppate tre modalità di fruizione e uno speciale approfondimento:
Classica curatoriale: il visitatore esplora autonomamente le opere, trovando didascalie dettagliate e confrontando le proprie chiavi di lettura con quelle dei curatori.
Narrativa immersiva: un’esperienza sonora disponibile sul proprio smartphone, che racconta la mostra attraverso gli occhi di un personaggio speciale, rendendo il percorso ancora più coinvolgente.
Percorso fiabesco per bambini: un’audioguida dedicata ai più piccoli, che li accompagna alla scoperta delle opere con un linguaggio accessibile e affascinante.
Dietro le quinte: attraverso QR Code dedicati, è possibile accedere a contenuti esclusivi online sul backstage di come sono nate le opere, con interviste agli artisti e approfondimenti esclusivi, una novità assoluta che coinvolge gli spettatori delle mostre facendoli affacciare alle soglie degli atelier degli artisti, quei luoghi magici dove le opere vengono ideate e prendono forma.

La mostra, curata da Paolo Mozzo e Filippo Bontempi, riunisce 12 artisti internazionali e presenta oltre 30 opere tra installazioni monumentali, dipinti, sculture, fotografie e videoarte, offrendo un’esperienza immersiva e multidimensionale. La metà degli artisti ha partecipato alla Biennale di Venezia negli ultimi 2 anni e quasi tutti sono stati invitati alle Biennali internazionali Italia – Cina e di Curitiba in Brasile; tutti hanno esposto in diversi Musei e spazi istituzionali internazionali.

La mostra si terrà al MAT (Museo d’Arte Trasformativa) c/o Centro Commerciale Verona UNO dal 7 Marzo all’8 Giugno 2025.

Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.

Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA, Imagery © Mapbox
Torna su