>
Presepi Paesaggi in materiale riciclato
Questo evento è terminato
-
Data
1 Dicembre 2016
-
Ore
Tutto il giorno
-
Varie
Al via a Verona la 17^ edizione di Presepi e paesaggi in materiale riciclato
La mostra raccoglie 350 presepi realizzati in materiale riciclato dagli studenti delle scuole di Verona e provincia
La mostra Presepi e paesaggi in materiale riciclato si svolge a partire dal 7 dicembre 2016 e fino al 1 gennaio 2017 a Verona, nella splendida cornice rinascimentale della Loggia di FraI Giocondo.
La manifestazione, giunta ormai alla 17^ edizione, raccoglie 350 presepi realizzati con materiali di recupero dagli alunni delle scuole d infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado di Verona e provincia: sono 130 gli istituti che, quest anno, hanno risposto all appello di Amia Verona SpA, Azienda Multiservizi di Igiene Ambientale, e del Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero, realtaI impegnata nella raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti solidi urbani.
Tra i partecipanti alla mostra si segnalano anche il Centro Diurno La Quercia e la Scuola Prelavoro Sartori, due realtaI che offrono lavoro a ragazzi ed adulti svantaggiati o diversamente abili.
Alle scuole coinvolte eI stato chiesto di realizzare il piùI tradizionale dei simboli natalizi, il Presepe, ma utilizzando rigorosamente materiale di seconda mano e di riciclo.
Ridurre, riutilizzare, riparare e riciclare : questo eI il compito assegnato agli studenti che, durante i mesi di lavoro e preparazione, hanno riportato a nuova vita oggetti e materiali in ferro, vetro, cartone, alluminio e plastica.
I presepi, nati dalla creativitaI e fantasia degli studenti, sono realizzati ad esempio con le cialde di una nota marca di caffeI, con i pezzi di una vecchia bicicletta che, per l occasione, eI stata smontata e riassemblata oppure con un servizio di pentole andato ormai in disuso. C eI anche chi, per evidenziare l attaccamento alla cittaI di Verona, ha riprodotto con materiale di recupero la Sala degli Arazzi, sede del Consiglio Comunale.
In questo modo – ha commentato il Presidente di Amia Andrea Miglioranzi – bambini e ragazzi hanno modificato radicalmente il proprio approccio al rifiuto, imparando a trasformare lo scarto in una risorsa. Con questa manifestazione, che ormai eI diventata una gradita consuetudine, coinvolgiamo i giovani in un percorso di sensibilizzazione rispetto ai temi dell ecologia e dell ambiente, proponendo loro un attivitaI che ha anche risvolti culturali e sociali .
L edizione 2017 di Presepi e paesaggi in materiale riciclato eI caratterizzata dal coinvolgimento dei visitatori che potranno, per la prima volta, interagire con le opere esposte e votare il presepe preferito sulla pagina Facebook La mia cittaI Amia (https://www.facebook.com/lamiacitta.tutelaambientale/?fref=ts)
Mediante due postazioni interattive, inoltre, il pubblico potraI realizzare simpatiche fotografie all interno di una grande slitta oppure dentro ad una cornice. I momenti cosiI immortalati potranno essere condivisi sui profili social con gli hashtag della manifestazione #LaMiaAmia e #RicicloAdArte
L obiettivo di questa manifestazione eI stato cosiI illustrato da Maurizio Alfeo, Direttore Generale di Amia: il nostro obbiettivo principale non riguarda solo la tutela dell ambiente, il recupero e il riciclaggio dei materiali, la diffusione fra i piùI giovani di una buona educazione civica ed ecologica, ma eI anche quello di assicurare manifestazioni che siano innanzitutto un momento di socializzazione e che contribuiscano a creare quell atmosfera magica e di straordinaria suggestione che appartiene al Natale, la festa piùI attesa dell anno .
Informazioni sulla mostra
Ingresso gratuito
Giorni di apertura
Da mercolediI 7 dicembre 2016 a domenica 1 gennaio 2017
Orari di apertura
7 dicembre dalle ore 12.00 alle 23.00
dall 8 dicembre al 26 dicembre dalle ore 11.00 alle 21.30
dal 27 dicembre all 1 gennaio 2017 dalle ore 15.00 alle 19.00
Aperture straordinarie
Il venerdìI e il sabato fino alle 23.00 24 dicembre dalle 11.00 alle 17.00 25 dicembre dalle 15.00 alle 20.00 31 dicembre dalle 11.00 alle 18.00
Luogo
Loggia di Fra Giocondo – Piazza dei Signori – Verona
Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.