Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

Torna la rassegna “Diego Alverà racconta”

Questo evento è terminato

diego alverà racconta

Torna sul palco della Vecomp Academy la rassegna di racconti dal vivo dello scrittore e storyteller Diego Alverà, con il fortunato format “Diego Alverà racconta”.

Le 4 serate di quest’anno sono dedicate a quattro storie che vanno oltre i limiti e il destino: Johnny Cash, Ernest Shackleton, i Joy Division e Verona-Milan cinque a tre. Storie d’ispirazione per il grande pubblico ma anche per le aziende, in linea con il lavoro di promozione della cultura d’impresa che Vecomp porta avanti da oltre 6 anni a Verona.

Cosa c’entra una storica azienda di soluzioni informatiche con le storie di personaggi come il cantautore americano Johnny Cash, l’esploratore antartico Ernest Shackleton, il gruppo musicale new wave dei Joy Division e la storica partita Verona-Milan del 1973? 

Apparentemente niente, ma in realtà moltissimo, dal momento che in ognuna di queste storie si trovano spunti e ispirazioni sia per il grande pubblico che per chi lavora in azienda.

Si rinnova quindi anche quest’anno il fortunato sodalizio tra Vecomp e lo scrittore e storyteller Diego Alverà, che per il terzo anno salirà per quattro serate sul placo del prestigioso Vecomp Theatre per ammaliare il pubblico con i suoi emozionanti racconti dal vivo basati sui suoi testi originali e accompagnati da un ricco apparto di immagini e musica, frutto di lunghe e documentate ricerche.

La rassegna Diego Alverà racconta” del 2025 è dedicata a quattro grandi storie in cui i limiti vengono spostati un po’ più in là, anche andando contro un destino che sembra già deciso. 

È così per il cantautore americano Johnny Cash, che decide di portare la sua musica nel carcere di massima sicurezza di Folsom, in California. 
Per l’esploratore Ernest Shackleton, che riuscì a riportare a casa tutti i suoi uomini dai ghiacci dell’Antartico in una situazione che sembrava impossibile.
Per il gruppo new wave dei Joy Division e il loro iconico leader Ian Curtis, che cambiarono il modo di fare musica influenzando ancora ora le band contemporanee.
E infine, per l’incredibile vittoria del “piccolo” Verona sul Milan nella storica partita del 1973, a dimostrazione che se ci si mette il cuore nulla è impossibile.

Questo il programma delle serate, che si svolgeranno alle 21 presso il Vecomp Theatre:
Martedì 25 marzo, Johnny Cash/ At Folsom Prison
Martedì 29 aprile, Ernest Shackleton / Odissea di ghiaccio
Martedì 6 maggio, Joy Division / Love will tear us apart
Martedì 20 maggio, Verona-Milan cinque a tre.

La prima serata di martedì 25 marzo è dedicato a Johnny Cash, “The Man in Black”, il cantautore ribelle sempre dalla parte dei deboli e degli sconfitti, che cantava nelle sue canzoni le storie reali e scomode degli oppressi nell’America degli anni ’50 e ’60.

Con il suo racconto immersivo Diego Alverà ci porta a Folsom Prison, il carcere californiano in cui il 30 luglio 1955 Cash tenne uno storico concerto per i detenuti, registrato dal vivo e divenuto un disco leggendario.

Tutte le serate sono a ingresso gratuito con prenotazione a questo link.

Diego Alverà
Scrittore e storyteller, Diego Alverà (www.diegoalvera.it) è direttore editoriale della podcast factory Storie avvolgibili. 

È autore dei libri Verona Milan cinque a tre (Scripta, 2012), Hellas Verona Story (Edizioni della Sera, 2017), T. Tazio Nuvolari. Pozzo 1928 (Scripta, 2018), Oltre. Storie di eroi e antieroi dello sport (Ultra Sport, 2018), Ronnie Peterson. Quellultimo rettilineo (Giorgio Nada Editore, 2019), Ayrton Senna Il predestinato (Giorgio Nada Editore, 2020). Idoli. Guida sentimentale di un calcio romantico (Edizioni della Sera, 2020), Gilles Villeneuve, Oltre il limite (Giorgio Nada Editore, 2022) e Il romanzo del Fuji. Lauda, Hunt, F1 1976 (66thand2nd, 2022). 

Ha inoltre scritto e dato la voce alle serie di podcast Velocissimi e Velocissime, dedicato ai grandi miti dell’automobilismo, Ayrton Senna. Il predestinatoOltre. Storie di eroi e antieroi dello sport, tratti dagli omonimi libri, Once in a lifetime Walter Bonatti. Sul Dru. 

Dal 2016 scrive, progetta e porta in scena, con il fortunato format di live storytelling “Diego Alverà racconta”, una serie di narrazioni originali per il pubblico e per le aziende dedicate a miti e icone dello sport, del calcio, dei motori, della musica, della montagna e dell’avventura come Tazio Nuvolari, Ayrton Senna, Walter Bonatti, Miles Davis, David Bowie, Ernest Shackleton, George Best tra gli altri. 

Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.

Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA, Imagery © Mapbox

Mangiare in zona

Kashmir Bistrot

Verona / Zai

Il Kashmir Bistrot non è il solito bar: troverai un’offerta di Food&Beverage originale e attenta alle esigenze di tutti.

Kashmir Bistrot

Berfi's Club

Verona / Zai

Discoteca trendy per musica commerciale e spettacoli dal vivo tra divanetti bianchi e fantasie damascate.

Berfi's Club

Shopping in zona

Soggiornare in zona

B&B Horse’s House

Verona / Fiera

Situato in posizione ideale fuori Verona, l’accogliente B&B Horse’s House gode di ottimi collegamenti e offre sistemazioni confortevoli, un tranquillo parco privato e una varietà di servizi.

Prenota ora
B&B Horse’s House
Torna su