>
Casa Shakespeare presenta “Welfare Lear” al Bastione delle Maddalene
Questo evento è terminato
-
Inizio
10 Luglio 2024
21:15 -
Fine
13 Luglio 2024
21:15 -
Bastione delle Maddalene
Via F. Torbido, 37133 Verona VR
Casa Shakespeare presenta al Bastione delle Maddalene alle ore 21:15 in rassegna dell’Estate Teatrale Veronese in Prima Nazionale dal 10 al 13 Luglio “Welfare Lear”, ovvero come sopravvivere in vecchiaia alla tassa di successione e vivere più o meno felici, forse.
“Welfare Lear” rivisita “Re Lear” di Shakespeare, esplorando le tensioni generazionali. Gonerilla, Regana e Edmund, adulti maturi, accolgono il controllo della società, liberandosi delle pastoie residue del vecchio potere in modo sempre meno compassionevole, fino all’inumanità dell’abbandono; la giovane Cordelia invece, all’apparenza simbolo di purezza e rispetto verso l’anziano, eccede in insensibilità per restare sincera. L’imposizione degli adulti maturi conduce alla rovina, l’inconsapevolezza di Cordelia porta a scelte impulsive e violente.
Lear, simbolo del potere rigido, fatica ad adattarsi ai cambiamenti sociali. La sua discesa nella follia svela una riflessione tardiva sulla saggezza necessaria per il cambiamento. La drammaturgia, riscritta nel 2024, affronta temi attuali come la difficoltà di sostegno alla vecchiaia. Lear diventa un simbolo di instabilità contemporanea, accompagnato dal Fool, memoria e coscienza.
Biglietti disponibili online: https://www.boxol.it/Box…/it/advertise/welfare-lear/521970
Personaggi e interpreti:
– Lear – Andrea de Manincor
– Fool – Riccardo Bodini
– Gonerilla – Sabrina Modenini
– Regana – Gaia Carmagnani
– Cordelia – Giulia Lacorte
– Edmund – Solimano Pontarollo
Regia di Solimano Pontarollo
Aiuto regia Beatrice Zuin – assistente alla regia Yanis Ndoye
Scene di Simone Tessari
Musiche elaborate da Simone Tessari e Leonardo Mezzalira
Coreografie Varhynia Ziliotto
Costumi disegnati da Beni Montresor
realizzati da Sartoria Fiore Milano, rielaborati da Caterina Duzzi
disegno luci di Francesco Bertolini
Grafiche di Elisa Toniolo
Ufficio stampa Maya Amenduni
Drammaturgia originale dal “King Lear” di W. Shakespeare di Andrea de Manincor
coproduzione ETV (prima nazionale)
Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.