Salta al contenuto Passare alla navigazione principale Passa al footer

“Yesterday, l’ultimo gioco” al Teatro Camploy

Questo evento è terminato

yesterday ultimo gioco

Ogni riferimento a fatti e persone non è puramente casuale. Lo spettacolo è ispirato a una storia vera.

“Ho visto un’anziana al funerale del figlio che ad un certo punto ha smesso di piangere perché non si ricordava più che ci facesse là. Ha detto: ‘Portatemi via, chi è quello là dentro?’”.

Da questa esperienza è scaturita la nostra ricerca e questo lavoro che tratta il tema dell’Alzheimer e del nuovo nucleo familiare che si viene a creare (malato, badante, familiare) con un triplice tessuto linguistico.
La perdita della memoria è una malattia che complica tutto perché fa smarrire il senso delle cose, fino a farle sparire nell’indistinto. È un naufragare inesorabile verso il niente. È un lento smarrirsi nel silenzio e nell’assenza. È irreversibile.
Abbiamo cominciato a indagare questa perdita attraverso un lavoro di ricerca, interviste, testimonianze e incontri fatti con gli anziani, i familiari e le badanti che li assistono. Tra le tante storie che abbiamo conosciuto direttamente o indirettamente, abbiamo scelto di raccontarne una.

I tre protagonisti sono persone reali, persone che abbiamo conosciuto e ci hanno raccontato questa storia. Non si vuole commentare né giudicare, solo ritrarre una realtà che coinvolge tutti e che porta a riflettere.
Lo spettacolo oscilla tra ricordi e presente, tra visioni della mente e realtà e interroga lo spettatore sulla forza dell’amore, forse unica cura.

Maggiori informazioni e rassegna stampa sul sito www.teatroscientifico.com alla voce: spettacoli in cartellone. Parte dell’incasso della serata sarà devoluto all’Associazione Alzheimer Verona.

Testo di Jana Balkan
con Jana Balkan, Isabella Caserta, Francesco Laruffa, regia di Jana Balkan, Isabella Caserta, Francesco Laruffa. Produzione Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio. Costumi Mariana Berdeaga. Segretaria di produzione Silvia Cecchini. Tecnici: Federico Caputo, Zeno Rebesani. L’evento fa parte della rassegna L’Altro Teatro City.

Biglietto intero euro 14,00. Ridotto over 65) 12,00 euro. 10,00 (under 30 e persona con disabilità).

Altri eventi come questo li puoi trovare anche sulla nostra nuova App: scaricala su Android o su Apple.

Leaflet | Map data © OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA, Imagery © Mapbox

Mangiare in zona

Mezcalina

Verona / Borgo Venezia

Situata nei pressi di Porta Vescovo a Verona, la taverna ristorante “Mezcalina” offre un autentico scorcio della cucina messicana.

Mezcalina

Shopping in zona

Masport Verona

Verona / Borgo Venezia

Negozio storico specializzato nella vendita di abbigliamento, calzature ed attrezzature sportive.

Masport Verona
Torna su