Arena di Verona
Verona / Centro Storico
L'Arena di Verona è assieme alla casa di Giulietta il monumento per cui la città è famosa in Italia e nel mondo.
Verona è una città tutta da scoprire. Lasciati guidare e troverai un territorio ricco di storia e di cultura. Le guide di Città di Verona raccolgono le informazioni utili a conoscere la città scaligera e il suo territorio. Cultura, enogastronomia, natura, sport e arte: tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno a Verona e nella sua provincia con sezioni dedicate alla Lessinia, alla Valpolicella e al Lago di Garda.
Verona non è solo l’Arena o la casa di Giulietta! Una guida per scoprirne la storia attraverso i suoi principali monumenti.
Verona / Centro Storico
L'Arena di Verona è assieme alla casa di Giulietta il monumento per cui la città è famosa in Italia e nel mondo.
Verona / Centro Storico
La Casa di Giulietta resta uno dei luoghi più visitati in città indicando come il tema dell'amore, sfortunato, sia sempre attuale.
Verona / Torricelle
La costruzione che ancor oggi occupa la sommità del colle di San Pietro, la collina in sinistra Adige sulla quale si adagia il Teatro Romano.
I musei da visitare a Verona. Le esposizioni e le gallerie che valorizzano il patrimonio artistico veronese.
Verona / Centro Storico
Galleria focalizzata sulle ricerche e sui linguaggi della pittura, della scultura e della fotografia contemporanea.
Verona / Centro Storico
Presenta da sempre personali ed esposizioni collettive di autori del ‘900.
Verona / Veronetta
Associazione culturale che nasce con l’intento di diffondere la cultura fotografica.
Verona è una città ricca d’arte e le Chiese ne sono una manifestazione: ecco una guida per conoscere le principali Chiese a Verona.
Verona
La Chiesa di San Giorgio in Braida è sorta in un luogo dove dall'anno mille esistevano un convento benedettino e una chiesa romanica.
Verona / Centro Storico
Il complesso del Duomo di Verona testimonia lo sviluppo del cristianesimo a Verona lungo i secoli, infatti è possibile rintracciare all’interno degli edifici le diverse fasi costruttive.
Verona / Centro Storico
La chiesa di Santa Anastasia è la chiesa più grande di Verona. Sorge sul luogo dove, in epoca romana, passava l’ultimo tratto cittadino della Via Postumia.
Una guida alle Piazze e alle Porte di Verona per immergersi nella storia di questa città facendo una semplice passeggiata in centro.
Verona / San Zeno
Piazza San Zeno è uno dei “cuori” storici della città di Verona, il luogo dove sorge la chiesa del santo patrono Zeno.
Verona / Cittadella
La Porta rinascimentale detta “Porta Nuova” dà accesso all’omonimo corso che conduce alle due arcate nelle mura comunali che aprono alla Piazza Bra.
Verona / Centro Storico
Piazza dei Signori è a ragione soprannominata il “salotto di Verona”, per la sua bellezza, i suoi scorci e gli splendidi palazzi che vi si affacciano.
Dall’era preistorica a quella contemporanea: una panoramica dei principali periodi ed eventi storici vissuti da Verona e dai suoi cittadini.
Verona Francese e Austriaca: la dominazione di Napoleone, le lotte contro l'Austria e l'indipendenza italiana.
Verona Veneziana: il periodo della dominazione veneziana a Verona dal XV al XVIII secolo d.C.
La Signoria Scaligera di Verona: il periodo in cui Verona viene governata dalla famiglia scaligera e diventa una signoria.
I prodotti enogastronomici di Verona in un percorso disegnato dai profumi, i colori e i sapori del territorio veronese.
Manzo di Verona: il prodotto tipico, le ricette e le manifestazioni legate al Manzo di Verona.
Maiale di Verona: il prodotto tipico, le ricette e le manifestazioni legate al Maiale di Verona.
Fragole di Verona: il prodotto tipico, le ricette e le manifestazioni legate alle Fragole di Verona.
I vini veronesi vantano un’antica e illustre tradizione di qualità e genuinità. Un guida per scoprirli a piccoli sorsi.
I Vini prodotti sul Lago di Garda: tre sono le principali tipologie di vino prodotte dalle uve di questo fertile territorio, il bianco, il rosso ed il chiaretto o rosé, che è il vino tipico del Lago di Garda.
Il Valpolicella ha un colore rosso rubino brillante ed è caratterizzato da un delicato profumo con sfumature di viola, mandorla o giaggiolo a seconda della zona di produzione.
Il Rosso della Valdadige ha un uvaggio così composto: Enantio, Schiave e per il 30% altri vitigni quali il Merlot, il Pinot Nero e il Negrara.
Da Gardaland al Caneva World, passando per i Movies Studios, tutti i principali parchi di divertimento tra Verona e provincia.
Verona / Verona Sud
Il Forte Gisella, situato a Verona, è un gioiello di storia e cultura immerso nel verde.
Verona
Il Parco Ottocento a Boscomantico, rappresenta un’oasi di verde e tranquillità estesa su una superficie di 125.000 mq.
Centri e società sportive, palestre, terme e centri benessere. Le principali realtà per lo sport e il benessere a Verona.
Verona / Fiera
Il centro seppur piccolo è dotato di tutti i servizi principali: sauna finlandese e bagno turco per 30 persone, sala relax, vasca acqua fredda, doccia scozzese, centro massaggi e solarium.
Verona / San Zeno
Lo Studio Tecniche Energetiche è uno spazio che promuove discipline bio-naturali volte ad un benessere consapevole.
Bosco Chiesanuova / Lessinia
Erboristeria di nicchia, con produzione e vendita rimedi fitoterapici e floriterapici.
Cosa vedere a Verona
Parchi naturali
Verona / Verona Sud
Il Forte Gisella, situato a Verona, è un gioiello di storia e cultura immerso nel verde.
Parchi naturali
Verona
Il Parco Ottocento a Boscomantico, rappresenta un’oasi di verde e tranquillità estesa su una superficie di 125.000 mq.
Parchi acquatici
Pescantina / Valpolicella
Valpopark emerge nel cuore della Valpolicella, offrendo un nuovo concetto di divertimento e relax, immersi nella natura.
Teatri
San Giovanni Lupatoto / Pianura Veronese
Il Cinema Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto è una sala cinematografica e teatrale ricostruita dopo l'incendio del 1970.
Parchi divertimento
Bosco Chiesanuova / Lessinia
Nel cuore della montagna veronese, a Bosco Chiesanuova, in uno splendido bosco di faggi, carpini e abeti nasce il Parco Avventura Boscopark.
Parchi naturali
Verona / Verona Est
Il Giarol Grande è un bellissimo Parco dell’Adige Sud, posto tra i quartieri di Porto San Pancrazio, Borgo Trieste e San Michele Extra.
Altri spazi
San Giovanni Lupatoto / Pianura Veronese
L’Agape Skatepark è uno spazio per stare insieme e condividere una passione, quella per lo skateboard.
Teatri
Bardolino / Lago di Garda
Dal 2021 il Cinema Teatro Corallo si presenta con una veste rinnovata e adeguata ad aprire le porte a tutte le forme di arte.
Locali
Cerea / Pianura Veronese
L’associazione TEATRO APERTO, che, in convenzione con il comune di Cerea promuove e sviluppa numerose e varie attività di Prosa, Musica, Cinema, Danza, Corsi, Incontri.
Locali
Villafranca di Verona / Pianura Veronese
Uno spazio dove proporre musica di qualità con una particolare, o addirittura maniacale, attenzione alla qualità dell’acustica.
Teatri
Verona / Verona Sud
La versione attuale del progetto del Cinema Teatro David risale all’estate del 2015 ed è stata realizzata dall’architetto Margotto e dall’ingegner Montreso.
Chiese
Verona
La Chiesa di San Giorgio in Braida è sorta in un luogo dove dall'anno mille esistevano un convento benedettino e una chiesa romanica.
Verona / San Zeno
ll Teatro Laboratorio ha la sua nuova sede nel padiglione 2C dell’ex Arsenale asburgico (entrata da piazza Arsenale o da via Todeschini).
Località sul Lago di Garda
Sommacampagna / Lago di Garda
Il paese sorge in prossimità delle colline moreniche che circondano il Lago di Garda, da cui dista poche decine di chilometri.
Gallerie d’Arte
Verona / Centro Storico
Galleria focalizzata sulle ricerche e sui linguaggi della pittura, della scultura e della fotografia contemporanea.
Gallerie d’Arte
Verona / Centro Storico
Presenta da sempre personali ed esposizioni collettive di autori del ‘900.
Gallerie d’Arte
Verona / Veronetta
Associazione culturale che nasce con l’intento di diffondere la cultura fotografica.
Gallerie d’Arte
Verona / Cittadella
Boxart ha presentato negli anni le opere dei maggiori esponenti dell’arte contemporanea italiana.
Teatri
Verona / Cittadella
Spettacoli di prosa, eventi musicali e danza offerti in un’elegante struttura ottocentesca.
Teatri
Verona / Cittadella
Fonderia Aperta Teatro è uno spazio polifunzionale e scena per arte d'azione.