Gardaland
Castelnuovo Del Garda / Lago di Garda
Gardaland non ha bisogno di presentazioni, terzo parco divertimenti in Europa e numero uno in Italia.
Il Lago di Garda o Benàco è il maggiore lago italiano con una superficie di circa 370 km². Le sue acque bagnano numerosi centri abitati in provincia di Brescia, Verona e Trento. Il Garda “veronese” offre uno spettacolo di bellezza naturale unico nel suo genere: lungo le sponde e sulle montagne che lo circondano troviamo numerose località di interesse storico e naturalistico.
Alcuni dei luoghi storici e più caratteristici del Garda. Le cose che non si possono perdere della sponda di Verona del Lago di Garda.
I Vini prodotti sul Lago di Garda: tre sono le principali tipologie di vino prodotte dalle uve di questo fertile territorio, il bianco, il rosso ed il chiaretto o rosé, che è il vino tipico del Lago di Garda.
Conoscere le località più belle e celebri della sponda veronese del Garda per scoprire le meraviglie che il lago può offrire.
Sommacampagna / Lago di Garda
Il paese sorge in prossimità delle colline moreniche che circondano il Lago di Garda, da cui dista poche decine di chilometri.
Scopri gli hotel per dormire e pernottare durante il tuo soggiorno sul Lago di Garda.
Lazise / Lago di Garda
A Lazise sul Lago di Garda un Hotel 2 stelle a conduzione familiare in zona panoramica, immerso nel verde, circondato da vigneti e uliveti, in un’atmosfera tranquilla e rilassante.
Lazise / Lago di Garda
Struttura a conduzione familiare circondata da oliveti, l'Hotel Relais Agli Olivi sorge a soli 5 minuti a piedi dal Lago di Garda.
Brenzone sul Garda / Lago di Garda
Direttamente di fronte al porticciolo di Castelletto di Brenzone e a 100mt dal Circolo Nautico Brenzone.
Il Lago di Garda è senza ombra di dubbio la zona in Italia a più alta concentrazione di parchi di divertimento. Sono una grande attrazione per i piccoli turisti: Gardaland, Caneva, Movie Studios, Parco Giardino Sicurtà e il Parco Zoo Safari, tra i più famosi d'Italia.
Valeggio sul Mincio / Lago di Garda
Un’oasi ecologica incantata e unica nel suo genere: il Parco Giardino Sigurtà, uno tra i cinque giardini più straordinari al mondo.
Fossalta / Lago di Garda
Movieland Park è il primo parco a tema dedicato al mondo del cinema d’Italia con tantissimi personaggi e “characters”.
Elenco dei B&B con informazioni sui servizi e i contatti per le prenotazioni.
Lazise / Lago di Garda
Villa Camporosso dove un tempo i papaveri dominavano il panorama, ora sorge un’oasi, in una zona immersa dal verde.
Dolcè / Lago di Garda
In una corte del '600 appena ristrutturata, Emanuela è lieta di ospitarVi nel Bed and Breakfast Corte Barbieri.
Brenzone sul Garda / Lago di Garda
Un’affascinante villa restaurata affacciata sul lago di Garda.
Scegli il tuo agriturismo sul Lago di Garda per passare una vacanza tra lago e montagna. Immersi nel verde si fugge dal caos quotidiano delle città e si può trascorrere qualche giorno all'aria aperta gustando i sapori del territorio del Garda.A far scegliere l'agriturismo sono le radicate tradizioni culinarie, gli ingredienti genuini e le ricette antiche. Oltre alla cucina concorre alla scelta di un agriturismo sul lago di Garda l'offerta di programmi ricreativi, dall'equitazione al tiro con l'arco, ma anche le attività culturali come la visita ai percorsi archeologici o naturalistici.
Lazise / Lago di Garda
A Colà di Lazise sulle rive del Lago di Garda, sorge l’Agriturismo Le Tese inaugurato nel 2003.
Cavaion Veronese / Lago di Garda
Un ambiente confortevole nella tranquillità rurale tra i vigneti e gli oliveti dell’entroterra gardesano, vicino al Lago.
Valeggio sul Mincio / Lago di Garda
L'agriturismo La Staffa è un ambiente molto ampio, sia come struttura sia come spazio circostante.
Agriturismo sul Lago di Garda
Lazise / Lago di Garda
A Colà di Lazise sulle rive del Lago di Garda, sorge l’Agriturismo Le Tese inaugurato nel 2003.
Appartamenti sul Lago di Garda
Malcesine / Lago di Garda
L'Appartamento La Perla dista solo 200 metri dal centro di Malcesine.
Località sul Lago di Garda
Sommacampagna / Lago di Garda
Il paese sorge in prossimità delle colline moreniche che circondano il Lago di Garda, da cui dista poche decine di chilometri.
Parchi a Tema
Castelnuovo Del Garda / Lago di Garda
Gardaland non ha bisogno di presentazioni, terzo parco divertimenti in Europa e numero uno in Italia.
Località sul Lago di Garda
Peschiera del Garda / Lago di Garda
Peschiera del Garda è il più occidentale dei comuni della Provincia di Verona.
Vini
I Vini prodotti sul Lago di Garda: tre sono le principali tipologie di vino prodotte dalle uve di questo fertile territorio, il bianco, il rosso ed il chiaretto o rosé, che è il vino tipico del Lago di Garda.
Località sul Lago di Garda
Sommacampagna / Lago di Garda
Custoza, tra le colline moreniche nell’entroterra a sud del Lago di Garda verso Verona, è oggi rinomato per l’omonimo vino.
Località sul Lago di Garda
Lazise / Lago di Garda
Lazise è posta sulla sponda orientale del Lago di Garda e il suo nome deriva dalla parola latina “lacus” o “laceses”.
Località sul Lago di Garda
Malcesine / Lago di Garda
Percorrendo la Gardesana orientale in direzione nord, si viaggia quasi costantemente fra l’azzurro del lago di Garda.
Località sul Lago di Garda
Torri del Benaco / Lago di Garda
Come molti dei più importanti centri del Lago di Garda, anche Torri del Benaco ha le sue origini nell’età del bronzo...
Località sul Lago di Garda
Brenzone sul Garda / Lago di Garda
Brenzone era abitata fin dalla preistoria. L'origine del nome sarebbe attribuibile ai Brenni, tribù germanica che insediata sul Monte Baldo.
Località sul Lago di Garda
Garda / Lago di Garda
Garda è il paese che dà il nome al lago omonimo, chiamato in realtà Benacus in epoca romana in un editto del re Liutprando (712 d.C.).
Località sul Lago di Garda
Valeggio sul Mincio / Lago di Garda
Valeggio sul Mincio si trova in posizione sud occidentale rispetto alla città di Verona, alla sinistra del fiume Mincio.
Località sul Lago di Garda
Bardolino / Lago di Garda
Bardolino, amena località turistica della sponda orientale del Lago di Garda, dista da Verona circa 30 km.
Cosa vedere sul lago di Garda
Garda / Lago di Garda
Subito dopo la rinomata località di Garda, si trova Punta San Vigilio che forma una piccola ‘punta’, una penisoletta che si addentra nel lago.
Cosa vedere sul lago di Garda
Malcesine / Lago di Garda
La riserva naturale si affaccia sul Lago di Garda orientale, ed è caratterizzata soprattutto dalla presenza del leccio.
Altri spazi
Con Riviera degli Olivi si intende principalmente il litorale est del lago, quello veronese. Ma l’olivo è presente un po’ dappertutto ed i riflessi argentei delle sue foglie impreziosiscono il bel colore blu dell’acqua del Garda.
Chiese
Peschiera del Garda / Lago di Garda
Costruito nel 1511, si trova oggi a circa 2 Km da Peschiera del Garda e custodisce da più di quattro secoli una piccola statua della Madonna ritenuta miracolosa.
Cosa vedere sul lago di Garda
Il Lago di Garda è caratterizzato dalla presenza, soprattutto nella zona sud e sud-ovest, di fonti termali.
Centri Sportivi
Brenzone sul Garda / Lago di Garda
Il Circolo Nautico Brenzone si avvale di un'ottima posizione strategica: permette di poter sfruttare l'intenso vento da nord la mattina e nel pomeriggio.
Il lago di Garda è il più grande e famoso del nostro paese. Viene visitato ogni anno da centinaia di migliaia di turisti italiani e stranieri, tra questi ultimi soprattutto tedeschi e olandesi. Le spiagge del lago di Garda sono piccole, ma formano ben 158 km di costa. Unico immissario del lago è il fiume Sarca, che entra a nord, tra Torbole e Riva del Garda e esce a sud a Peschiera del Garda.
Il clima temperato del lago di Garda permette lo sviluppo di una rigogliosa vegetazione mediterranea: palme, oleandri, aranci, limoni, viti e olivi solo per citare i più conosciuti.
Vigne ed ulivi dominano il paesaggio della riviera orientale del Garda, dove si producono specialità di vino e olio conosciute in tutto il mondo.
I paesi più visitati sono Lazise, Bardolino, Garda, Torri, Malcesine e Brenzone, sulla sponda orientale detta “Riviera degli olivi”, Riva del Garda Torbole e Arco a nord. Sulla sponda ad est detta “Riviera dei Limoni” troviamo Limone, Tremosine, Tignale, Gargnano, Salò, Desenzano, Sirmione e Peschiera a sud.